Paolo Vernier

Nato nel 1946, disegna sedie fin da piccolo e ha imparato prestissimo a procedere dall’idea alla progettazione, alla realizzazione; una minima discrepanza o un difetto tecnico per lui rappresentano uno stimolo per migliorare e trovare le soluzioni più ingegnose.
Si può dire che sia cresciuto con i suoi prodotti e, dopo aver appreso la tecnica e affinato le capacità, ha creato un’azienda, la Midj nel 1988, nella quale ha saputo unire entrambe le qualità. Midj, grazie a lui, ora è conosciuta in tutto il mondo e Paolo non smette di viaggiare, conoscere, imparare e portare in azienda esperienza e competenza manageriale e creativa.
Nonostante le sedie rappresentino una componente fondamentale della sua vita da sempre, non ha smesso di appassionarsi al gusto e allo stile contemporaneo: disegna, infatti, oltre a sedute quali “Nenè” e “Zelig”, anche tavoli come “Bond”. Nella creazione privilegia le linee semplici e pure, adattabili a ogni tipo di ambiente ricettivo e domestico e questo fa sì che i suoi modelli siano tutt’ora tra i più venduti.
Mentre disegna, presta estrema attenzione agli aspetti tecnici e progettuali, che permettono di avere un ottimo rapporto qualità-prezzo: è l’unico designer che sa unire creatività e tecnica, solitamente due mondi divisi e difficilmente conciliabili. Ha saputo valorizzare il suo innato talento e creare un’azienda di successo grazie alle sue capacità: tenacia, forza di volontà, energia, lungimiranza, grande fantasia e curiosità per le infinite possibilità dello stile e del design lo accompagnano e lo rappresentano.